
Fichi secchi
Fichi
I fichi secchi sono un prodotto tipico della tradizione del territorio carmignanese, a tal punto che in passato Carmignano veniva chiamato “Carmignan da fichi”. Poiché il processo di lavorazione è molto lungo e richiede molta manodopera la produzione è limitata. La qualità invece è eccezionale, tanto da essere ormai da anni presidio Slow Food. Il fico secco di Carmignano viene prodotto esclusivamente con la varietà di fico “Dottato”, i frutti vengono spaccati longitudinalmente e i due coni, parzialmente aperti, vengono collocati su stuoie di canniccio e lasciati essiccare al sole. La sera vengono riposti al chiuso e sottoposti all’azione dei vapori di zolfo per ottenere fichi secchi con la buccia bianca (e mantenerli morbidi). I frutti essiccati, dopo un periodo di stoccaggio in luogo fresco e asciutto, vengono quindi accoppiati (“appicciati”) longitudinalmente, con l’interposizione di semi di anice che conferiscono il caratteristico aroma. Si ottengono così le “picce di fico secco”.